Etichetta Wrap-Around per le vernici per l’edilizia: caso studio

Nell’ambito dell’etichettatura industriale, le soluzioni su misura rappresentano un vantaggio strategico per migliorare la produttività e ottimizzare l’efficienza operativa. Il Gruppo Finlogic, di cui fa parte Irideitalia, non si limita a fornire etichette e stampanti, ma sviluppa soluzioni integrate che rispondono alle specifiche esigenze di ogni settore.

L’approccio innovativo di Finlogic si basa sulla combinazione di tecnologia avanzata, personalizzazione e collaborazioni strategiche per garantire prodotti di alta qualità, affidabili e capaci di migliorare le prestazioni aziendali.

La sfida: un’etichettatura flessibile e precisa per le vernici edili

Un’azienda leader nella produzione di vernici per l’edilizia ha espresso la necessità di adottare un sistema di etichettatura capace di gestire etichette di grande formato (circa 560 mm), garantendo un’elevata qualità di stampa e una gestione efficace delle informazioni multilingue, oltre a un’applicazione impeccabile sui contenitori.

L’obiettivo principale era superare le inefficienze della stampa in grandi lotti predefiniti e migliorare la leggibilità delle informazioni, riducendo al contempo sprechi e rilavorazioni dovute a errori di allineamento.

Per rispondere a questa esigenza, Finlogic ha sviluppato un’innovativa etichetta wrap-around, progettata per avvolgere completamente la confezione e contenere un elevato volume di informazioni in più lingue. Un elemento distintivo della soluzione è l’area di accavallamento desensibilizzata, che minimizza la superficie adesiva necessaria alla chiusura, garantendo un’applicazione pulita e uniforme.

A supporto di questa soluzione, Finlogic ha realizzato, in collaborazione con ASE (consociata del Gruppo), un sistema completo che include:

  • Stampante Epson C6500: una soluzione digitale di alta qualità per la stampa su richiesta.
  • Etichette Wrap-Around Personalizzabili: progettate per massima flessibilità in termini di colori e contenuti.
  • Applicatore Automatico di Etichette: sviluppato in collaborazione con ASE (parte del Gruppo Finlogic), garantisce applicazioni rapide, precise e senza errori.

Questa soluzione modulare rappresenta un modello scalabile, replicabile anche in altri settori con esigenze simili.

I benefici della soluzione Finlogic

L’implementazione di questo sistema ha rivoluzionato il processo di etichettatura del cliente, con vantaggi tangibili:

  • Massima flessibilità: la stampa su richiesta elimina la necessità di stock pre-stampati, consentendo aggiornamenti rapidi delle informazioni multilingue.
  • Applicazione impeccabile: grazie all’automazione, l’etichetta viene applicata con precisione, riducendo errori e migliorando la qualità estetica del prodotto.
  • Ottimizzazione dei costi: la riduzione di scarti e rilavorazioni ha portato a un notevole risparmio economico.
  • Resistenza elevata: le etichette garantiscono massima leggibilità anche in condizioni ambientali difficili, resistendo a umidità, solventi e sbalzi di temperatura.

Scegli il Gruppo Finlogic per le tue etichette industriali

Questo caso di successo dimostra la capacità del Gruppo Finlogic di trasformare esigenze complesse in soluzioni concrete, performanti e scalabili. Grazie a un perfetto connubio tra innovazione, esperienza e attenzione alle necessità del cliente, Finlogic offre sistemi di etichettatura che ottimizzano i processi produttivi e migliorano la qualità del prodotto finale.

Con una visione orientata al futuro, Finlogic non si limita a soddisfare le richieste del mercato, ma anticipa le esigenze dell’industria, affermandosi come partner di riferimento per soluzioni di stampa e applicazione industriale di ultima generazione.

COMPILA IL FORM PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

     

     

    Privacy Policy]

    Etichettatura industriale su misura: un caso di successo

    Il Gruppo Finlogic, di cui fa parte Irideitalia, è leader nella produzione di etichette e offre un’assistenza clienti che va oltre il semplice supporto tecnico. Attraverso soluzioni personalizzate, fornisce tecnologie all’avanguardia, garantendo massima affidabilità e un servizio altamente specializzato.

    Questa filosofia ha permesso a Finlogic di ampliare la propria operatività, esplorando nuove opportunità in settori complessi come l’industria tecnologica, manifatturiera, siderurgica e meccanica. La crescente domanda di sistemi di stampa ed etichettatura sempre più evoluti ha spinto l’azienda a sviluppare soluzioni innovative per ottimizzare l’efficienza e migliorare la qualità dei prodotti.

    Sostenibilità e innovazione: un connubio vincente

    Un caso rappresentativo di questa crescita è la partnership con un system integrator esperto nella progettazione di macchine automatiche, che aveva bisogno di una soluzione efficiente per l’etichettatura di articoli torniti in acciaio. Dopo un’attenta valutazione, Finlogic ha progettato una soluzione integrata con una stampante a colori, permettendo la produzione di etichette post-verifica e ottimizzando il controllo qualità e la tracciabilità dei componenti.

    Per garantire la resistenza delle etichette in ambienti industriali estremi, è stata adottata la tecnologia di stampa Laser LED, nota per la sua capacità di resistere a sollecitazioni termiche e chimiche, offrendo al contempo una qualità di stampa superiore. L’impiego di materiali innovativi, come il supporto sintetico YUPO, ha ulteriormente potenziato la durabilità delle etichette. Questo materiale in polipropilene è altamente resistente a sostanze chimiche, strappi e variazioni termiche, assicurando un’adesione perfetta anche nelle condizioni più impegnative.

    Oltre alle prestazioni tecniche, YUPO rappresenta una scelta ecologica rispetto ai materiali tradizionali, essendo privo di fibre di legno. Allineandosi ai principi della sostenibilità, Finlogic investe costantemente nella ricerca di soluzioni a basso impatto ambientale, valutando la riciclabilità dei materiali e implementando strategie per la riduzione degli sprechi, in linea con l’economia circolare.

    Automazione e ottimizzazione dei processi: i vantaggi per il cliente

    L’adozione di questa soluzione ha portato numerosi benefici al cliente, tra cui:

    • Maggiore efficienza operativa, grazie all’automazione della stampa delle etichette post-verifica;
    • Riduzione degli errori, migliorando la precisione e l’identificazione dei componenti in acciaio;
    • Sostenibilità, con materiali eco-friendly che rispondono alle esigenze dell’industria moderna.

    Oltre alla fornitura della tecnologia, Finlogic ha offerto un supporto tecnico specializzato e una consulenza strategica, assicurando un’integrazione fluida della soluzione nei processi produttivi del cliente.

    Gruppo Finlogic: il partner ideale per l’etichettatura industriale

    L’esperienza maturata con questo progetto dimostra la capacità del Gruppo di sviluppare soluzioni di etichettatura industriale su misura, affrontando le sfide più complesse. Grazie a un approccio basato sulla ricerca e sviluppo e a un’assistenza tecnica altamente qualificata, l’azienda offre sistemi scalabili e integrabili nei processi produttivi più esigenti.

    COMPILA IL FORM PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

       

       

      Privacy Policy]

      Assistenza tecnica dei dispositivi barcode – caso di successo

      Il Gruppo Finlogic, a cui appartiene anche Irideitalia, si distingue non solo per l’elevata qualità nella produzione di etichette per applicazioni professionali, ma anche per un servizio di assistenza altamente specializzato. Forte di una consolidata esperienza nel settore logistico e industriale, l’azienda ha sviluppato soluzioni su misura per supportare al meglio le esigenze operative più complesse, garantendo interventi rapidi ed efficaci.

      Dalla criticità alla soluzione: ottimizzare la gestione dei dispositivi barcode

      Un caso emblematico di questa strategia riguarda un’importante azienda del settore logistica e trasporti, dotata di un ampio parco tecnologico con oltre 2.800 dispositivi, tra cui stampanti di etichette Zebra ZT411, ZT200, QL e scanner barcode Datalogic. Questi strumenti sono essenziali per le operazioni quotidiane, poiché garantiscono una gestione efficiente delle etichette e un monitoraggio preciso della merce lungo tutta la filiera logistica.

      Tuttavia, l’intenso utilizzo e l’elevata pressione operativa hanno evidenziato alcune criticità, in particolare la gestione del trasporto dei dispositivi guasti verso i centri di assistenza. La mancanza di risorse interne dedicate a questa attività ha causato ritardi nelle riparazioni e interruzioni operative significative.

      La soluzione del Gruppo Finlogic: assistenza tecnica integrata, efficiente e su misura

      Per soddisfare questa necessità, Finlogic ha introdotto un servizio personalizzato di ritiro e consegna, sostenuto da una rete logistica specializzata. Attraverso un sistema di prelievo programmato direttamente dall’hub operativo del cliente, la gestione interna delle spedizioni è stata completamente eliminata, rendendo il processo più semplice ed efficiente.

      I dispositivi vengono trasportati nei laboratori specializzati di Finlogic, dove tecnici esperti effettuano interventi di manutenzione e riparazione. L’ampia conoscenza delle tecnologie Zebra e Datalogic consente di garantire interventi tempestivi e di alta qualità, riducendo al minimo i tempi di fermo macchina.

      Un ulteriore vantaggio della soluzione è stata l’inclusione dei costi di trasporto nel contratto annuale di assistenza tecnica. Questo ha consentito al cliente di gestire il budget per la manutenzione in modo più prevedibile, eliminando costi imprevisti e semplificando l’amministrazione.

      Ottimizzazione e continuità operativa: i benefici della soluzione Finlogic

      L’introduzione di questa soluzione ha ottimizzato le operazioni aziendali, portando risultati tangibili. La drastica riduzione dei tempi di fermo ha assicurato al cliente un’elevata continuità operativa. Inoltre, affidando la gestione logistica a un partner esterno, le risorse interne sono state riallocate verso attività strategiche, con un impatto positivo sulla produttività complessiva.

      L’efficienza e la tempestività degli interventi del Gruppo Finlogic hanno permesso di estendere la durata operativa dei dispositivi, limitando la necessità di sostituzioni frequenti e ottimizzando il ritorno sull’investimento.

      Gruppo Finlogic: il tuo partner di fiducia per il settore della logistica e dei trasporti

      L’esperienza di questo cliente dimostra quanto un servizio di assistenza tecnica strutturato possa migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi. Il modello sviluppato dal Gruppo Finlogic è facilmente applicabile a qualsiasi azienda che desideri ottimizzare la gestione delle proprie infrastrutture tecnologiche.

      Grazie a un approccio flessibile e personalizzato, l’azienda si conferma un partner strategico per le imprese che puntano a innovare e rendere più efficienti i propri processi. Il suo impegno continuo nell’ottimizzazione dei servizi la rende un punto di riferimento nel settore, trasformando le sfide operative in opportunità di crescita e miglioramento costante.

      COMPILA IL FORM PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

         

         

        Privacy Policy]

        Gruppo Finlogic: l’eccellenza nell’assistenza clienti

        Nel mondo della stampa industriale, garantire continuità operativa e massima efficienza è un obiettivo strategico per qualsiasi azienda. Il Gruppo Finlogic, leader nella produzione di etichette professionali e soluzioni di stampa, si distingue per la capacità di offrire un supporto tecnico altamente specializzato, adattato alle specifiche necessità dei propri clienti.

        Uno dei valori fondamentali di Finlogic, di cui Irideitalia è consociata, è un’assistenza clienti proattiva, che va oltre la semplice risoluzione dei problemi, trasformandosi in una vera e propria partnership strategica. Questo approccio si è rivelato determinante in un recente progetto a supporto di un’importante azienda dell’industria conserviera, che si è trovata ad affrontare sfide operative critiche durante il picco produttivo stagionale.

        Le sfide della stampa e applicazione automatica in fase di alta produzione

        Durante la campagna estiva, caratterizzata da volumi di produzione estremamente elevati, un cliente dell’industria conserviera ha dovuto fronteggiare numerose difficoltà nella gestione dei sistemi di stampa e applicazione automatica delle etichette (print & apply). I problemi principali includevano:

        • Interruzioni frequenti dovute a malfunzionamenti delle stampanti industriali;
        • Tempi di fermo macchina prolungati, con conseguente riduzione dell’efficienza produttiva;
        • Utilizzo di materiali di consumo non uniformi, che generavano problematiche tecniche e rallentamenti.

        Per rispondere a queste criticità, il Gruppo Finlogic ha sviluppato una strategia mirata che ha combinato interventi tecnici e soluzioni personalizzate, permettendo al cliente di affrontare il periodo di alta produttività con maggiore sicurezza ed efficienza.

        Ottimizzazione delle linee di produzione con il revamping tecnologico

        Il primo step è stato un revamping delle postazioni print & apply, con un’analisi approfondita delle apparecchiature e la sostituzione dei componenti critici. Grazie a questo aggiornamento tecnologico, le stampanti industriali hanno potuto gestire senza difficoltà i carichi di lavoro più elevati, riducendo significativamente i tempi di fermo macchina.

        Tuttavia, l’intervento hardware da solo non sarebbe stato sufficiente a garantire la continuità operativa richiesta. Per questo motivo, al revamping è stato affiancato un servizio di presidio tecnico on-site, pensato per offrire supporto costante durante l’intera campagna produttiva.

        Presidio tecnico flessibile per un’assistenza senza interruzioni

        La presenza diretta di un team di tecnici Finlogic presso il sito produttivo del cliente ha rappresentato un valore aggiunto determinante. Il servizio è stato strutturato in modo flessibile, permettendo di adattare il numero di tecnici e la durata dell’intervento in base alle esigenze operative. Grazie a questa strategia, il cliente ha potuto contare su interventi tempestivi per risolvere eventuali guasti, evitando così lunghi tempi di fermo macchina. Il monitoraggio costante delle prestazioni delle apparecchiature ha inoltre permesso di prevenire criticità e migliorare l’efficienza complessiva. Parallelamente, l’ottimizzazione del processo di stampa e applicazione ha garantito un flusso produttivo più fluido, consentendo al cliente di mantenere standard elevati senza il rischio di blocchi improvvisi nei momenti più critici.

        Qualità dei materiali di consumo: un elemento chiave per la produttività

        Durante il periodo di assistenza, è emersa un’altra problematica legata alla qualità disomogenea di etichette e ribbon utilizzati dal cliente. La variabilità di questi materiali incideva negativamente sulle prestazioni delle stampanti, causando interruzioni e rallentamenti nella produzione. Per risolvere questa criticità, sono stati forniti materiali di consumo di alta qualità, appositamente selezionati per garantire prestazioni costanti e affidabili. Questa soluzione ha portato numerosi vantaggi, tra cui una maggiore durata delle testine di stampa, riducendo così la necessità di frequenti interventi di manutenzione. Inoltre, la stampa è diventata più nitida e precisa, un requisito essenziale per il settore conserviero, dove l’etichettatura deve rispettare rigorosi standard di leggibilità e qualità. L’ottimizzazione dei materiali ha inoltre consentito di ridurre i costi operativi, migliorando l’efficienza complessiva e riducendo gli sprechi. Grazie a questi interventi, il cliente ha potuto incrementare significativamente la produttività delle proprie linee di confezionamento e garantire una maggiore continuità nei processi produttivi.

        Un contratto di assistenza su misura per un supporto continuativo

        Per consolidare i benefici ottenuti e garantire un supporto costante nel tempo, il Gruppo Finlogic ha integrato il servizio di presidio tecnico in un contratto di assistenza personalizzato. Questa soluzione ha consentito al cliente di:

        • Pianificare in modo preciso i costi di manutenzione, evitando spese impreviste;
        • Accedere a interventi tecnici prioritari, per risolvere rapidamente eventuali problemi;
        • Ricevere consulenza continua sull’ottimizzazione dei processi di stampa.

        Questo approccio ha reso la collaborazione tra Finlogic e il cliente ancora più solida, trasformando il servizio di assistenza in un elemento strategico per la competitività aziendale.

        Gruppo Finlogic: un modello di assistenza che crea valore

        L’esperienza maturata con questo progetto conferma come un’assistenza tecnica efficace e personalizzata possa fare la differenza nei momenti di massima produttività. Grazie all’aggiornamento tecnologico delle postazioni print & apply, al presidio tecnico on site e all’ottimizzazione dei materiali di consumo, il cliente è riuscito a superare le criticità iniziali, migliorando in modo significativo l’efficienza operativa.

        Il Gruppo Finlogic continua a dimostrare che un’assistenza clienti di alto livello non è solo una questione di problem solving, ma un vero e proprio strumento di crescita e innovazione per le aziende. In un mercato sempre più competitivo, l’eccellenza nel supporto tecnico rappresenta un elemento chiave per garantire il successo nel lungo periodo.

        COMPILA IL FORM PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

           

           

          Privacy Policy]

          Un modello di successo per la trasformazione digitale

          Rendere le operazioni più efficienti e mantenere la continuità aziendale sono sfide fondamentali per chi opera nel settore produttivo e distributivo. Una rinomata azienda di calzature si è affidata al Gruppo Finlogic per modernizzare i propri processi tecnologici, affrontando il passaggio da un sistema gestionale obsoleto a una soluzione innovativa e su misura, senza compromettere la produttività.

          Il cliente utilizzava un sistema gestionale legacy con un’interfaccia a caratteri (TE), una tecnologia affidabile ma ormai superata che limitava la flessibilità operativa. La sfida principale era duplice: garantire una transizione fluida verso nuovi dispositivi tecnologici senza interrompere le operazioni quotidiane e fornire una soluzione scalabile per la gestione di magazzini e punti vendita distribuiti in diverse aree geografiche.

          Soluzioni personalizzate per ambienti diversi

          Finlogic ha sviluppato un approccio su misura per rispondere alle specifiche esigenze del cliente, individuando strumenti adatti a ciascun contesto lavorativo:

          Magazzini: sono stati introdotti terminali CK65, progettati per resistere alle condizioni operative più impegnative, offrendo prestazioni elevate e affidabilità.

          Punti vendita: per il retail, sono stati scelti i terminali portatili EDA51k di Honeywell, compatti, ergonomici e ideali per attività di vendita diretta e interazioni con i clienti.

          Un elemento cruciale è stato mantenere la continuità con l’interfaccia gestionale esistente. La presenza di tastiere fisiche e l’integrazione dell’emulatore SmartTE hanno permesso di replicare l’ambiente grafico familiare agli operatori, eliminando la necessità di formazione intensiva. Questo ha garantito una transizione priva di intoppi, con un’immediata operatività dei nuovi dispositivi.

          Centralizzazione e gestione remota per una rete distribuita

          La natura geografica dell’azienda, con magazzini e punti vendita in località diverse, richiedeva un sistema che potesse essere monitorato e gestito in modo centralizzato. Grazie all’adozione della piattaforma di gestione remota MDM SOTI, Finlogic ha semplificato la configurazione e il monitoraggio dei terminali, consentendo interventi rapidi e mirati senza necessità di spostamenti fisici.

          Questa soluzione ha reso possibile aggiornamenti software, manutenzione e risoluzione di eventuali problematiche in tempo reale, garantendo una continuità operativa senza precedenti e riducendo significativamente i costi e i tempi di gestione.

          Un progetto di successo basato su innovazione e partnership

          Il risultato è stato un perfetto equilibrio tra tecnologia avanzata e semplicità di utilizzo. La modernizzazione del sistema gestionale ha migliorato l’efficienza operativa, ottimizzato i costi e aumentato la produttività. Grazie alla sua capacità di ascoltare e comprendere le necessità specifiche del cliente, il Gruppo Finlogic si è confermato un partner strategico nella trasformazione digitale, accompagnando l’azienda verso un futuro più competitivo e innovativo.

          Un approccio orientato alla personalizzazione e al supporto continuo che consolida la reputazione di Finlogic come leader nel fornire soluzioni tecnologiche per l’ottimizzazione dei processi aziendali.

          COMPILA IL FORM PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

             

             

            Privacy Policy]

            Panoramica dei terminali Honeywell: perché sceglierli

            Nel mondo dell’automazione e della gestione logistica, i terminali Honeywell rappresentano una scelta eccellente per le aziende che desiderano migliorare l’efficienza operativa e la precisione delle loro operazioni. Honeywell è un nome ben noto nel settore, rinomato per i suoi dispositivi di alta qualità come il lettore codice a barre Honeywell, che garantiscono prestazioni elevate e affidabilità. Questo articolo esplorerà i motivi per cui scegliere i terminali Honeywell per le tue esigenze di lettura dei codici a barre, con un focus su diverse varianti di lettori barcode, inclusi i lettori wireless e le loro configurazioni.

            Vantaggi dei terminali Honeywell

            Honeywell è sinonimo di qualità e affidabilità. I terminali Honeywell sono progettati per resistere a condizioni difficili e per durare nel tempo. Questa durabilità li rende ideali per ambienti di lavoro intensivi come magazzini, punti vendita e centri di distribuzione. La robustezza dei terminali Honeywell assicura che possano sopportare cadute, urti e altre condizioni difficili senza compromettere le loro funzionalità.

            Prestazioni eccellenti terminali barcode Honeywell

            Un altro motivo per scegliere i terminali Honeywell è la loro eccezionale performance. I lettori barcode Honeywell sono noti per la loro capacità di leggere codici a barre rapidamente e con precisione. Questo è particolarmente importante in ambienti ad alta intensità, dove la velocità e l’accuratezza sono fondamentali. Che si tratti di un lettore barcode wireless Honeywell o di un modello cablato, assicura prestazioni di alto livello.

            Varietà di Lettori Barcode

            Lettore codice a barre Wireless Honeywell

            Una delle varianti più popolari è il lettore barcode wireless Honeywell. Questi dispositivi offrono una grande libertà di movimento, rendendoli ideali per ambienti di lavoro dove la mobilità è cruciale. La tecnologia wireless elimina la necessità di cavi ingombranti, migliorando l’efficienza e riducendo il disordine. Inoltre, i lettori wireless Honeywell sono dotati di batterie di lunga durata, assicurando che possano essere utilizzati per periodi prolungati senza necessità di ricarica frequente.

            Lettore Barcode standard

            I lettori barcode standard Honeywell sono progettati per essere facili da usare e altamente efficienti. Sono compatibili con una vasta gamma di codici a barre e possono essere utilizzati in diverse applicazioni, dalla vendita al dettaglio alla gestione del magazzino. La configurazione del lettore barcode Honeywell è semplice e intuitiva, permettendo una rapida integrazione nei sistemi esistenti.

             

            Configurazione Lettore Barcode Honeywell

            Un altro grande vantaggio dei terminali Honeywell è la facilità di configurazione. La configurazione del lettore barcode Honeywell è progettata per essere semplice e veloce, anche per chi non ha una grande esperienza tecnica. Honeywell fornisce guide dettagliate e supporto per aiutare gli utenti a configurare i loro dispositivi in modo efficiente. Questo significa che è possibile mettere in funzione i lettori barcode in pochissimo tempo, riducendo i tempi di inattività e aumentando la produttività.

            Integrazione con Sistemi Esistenti

            Infine, i terminali Honeywell sono altamente compatibili con i sistemi esistenti. Questo significa che è facile integrare i lettori barcode Honeywell con i processi operativi senza dover affrontare costosi e complessi aggiornamenti di sistema. La compatibilità e l’integrazione senza problemi sono cruciali per mantenere l’efficienza operativa e ridurre i costi.

            Perché scegliere IrideItalia, consociata del Gruppo Finlogic come partner ideale per la tua azienda

            Irideitalia del Guppo Finlogic come distributore di lettori barcode Honeywell è la scelta ideale per qualsiasi azienda che desidera migliorare la propria efficienza operativa e la precisione nelle operazioni di lettura dei codici a barre. Con la nostra esperienza e competenza, possiamo guidarti nella selezione dei lettori Honeywell che meglio si adatta alle tue esigenze specifiche. Scegliere i terminali Honeywell con il supporto di Iride Italia significa investire in una tecnologia che ti aiuterà a ottimizzare le operazioni e a mantenere un vantaggio competitivo nel mercato. Visita il sito per saperne di più e per trovare il lettore Honeywell perfetto per la tua attività.

             

            COMPILA IL FORM PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

               

               

              Privacy Policy]